CALENDARIO FORMAZIONE, EVENTI ed ESAMI
CORSI
Legenda stato corsi:
Esaurito
Disponibile


Prima data disponibile
22
Set 2025
08:30
08:30
19° Corso di Formazione Livello 1 Settore T - UNI EN ISO 15257:2017 - ADDETTO alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse
22
Set 2025
08:30
08:30
CREDITI
nessun credito rilasciatoOBIETTIVI
Il corso di formazione ha l'obiettivo di addestrare l'aspirante "ADDETTO alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse" fornendogli le seguenti competenze:
- raccolta dati di campo sulle prestazioni della protezione catodica dei sistemi semplici di protezione catodica;
- esecuzione di misure di base, tra cui la misura della resistività del terreno, del potenziale si libera corrosione e del potenziale ON
- nozioni minime di base di corrosione, elettrotecnica e protezione catodica
A CHI INTERESSA?
Requisito minimo per partecipare al corso di Livello 1 è avere conoscenze minime di matematica ed elettrotecnica, oltre a minime conoscenze degli elementi facente parte di un sistema di protezione catodica.
DURATA
16H ripartite in 2 giornate consecutive
PREZZI
Soci: € 750+IVA + IVA
Non soci: € 1000+IVA + IVA
Non soci: € 1000+IVA + IVA
LUOGO
c/o Socio APCE: Automa srl- Via Casine di Paterno 122/A- Casine di Paterno-Ancona
06
Ott 2025
08:30
08:30
20° Corso di Formazione Livello 2 Settore T - UNI EN ISO 15257:2017 - TECNICO addetto alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse
06
Ott 2025
08:30
08:30
CREDITI
nessun credito rilasciatoOBIETTIVI
Il corso di formazione ha l'obiettivo di addestrare l'aspirante "TECNICO addetto alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse" fornendogli le seguenti competenze:
-i fondamenti di elettrotecnica, corrosione e PC
- eseguire misure di campo;
- ispezioni e supervisioni della PC;
- esecuzione delle principali tecniche di misura;
-rivestimenti utilizzati per le tubazioni interrate.
A CHI INTERESSA?
Requisiti minimi per partecipare al corso di Livello 2 sono: buona conoscenza degli elementi facente parte un sistema di protezione catodica, conoscenza della strumentazione di campo, oltre alle competenze previste per il personale di Livello 1
DURATA
40H ripartite in 5 giorni consecutivi
PREZZI
Soci: € 1300 + IVA
Non soci: € 1750 + IVA
Non soci: € 1750 + IVA
LUOGO
Politecnico di Milano in via L. Mancinelli 7
Il giorno di Campo prove c/o il Socio Pietro Fiorentini S.p.A. -Via Marconi 32- Rosate- Milano
20
Ott 2025
08:30
08:30
19° Corso di Formazione Livello 3 Settore T - UNI EN ISO 15257:2017 - TECNICO SENIOR addetto alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse
20
Ott 2025
08:30
08:30
CREDITI
nessun credito rilasciatoOBIETTIVI
Il corso di formazione ha l'obiettivo di addestrare l'aspirante "TECNICO SENIOR addetto alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse" fornendogli le seguenti competenze:
- buona conoscenza della normativa tecnica di riferimento;
- buona conoscenza dei fenomeni di corrosione;
- progettazione semplice ad anodi galvanici;
- attività di analisi dei fenomeni di corrosione.
A CHI INTERESSA?
Requisiti minimi: conoscenza delle tecniche di misura per la verifica e la gestione di un impianto di PC. Conoscenze di base solide di elettrotecnica, corrosione e protezione catodica. Conoscenza delle norme di settore. Si consiglia allo studente che voglia seguire un corso di Livello 3 un percorso propedeutico, partendo dal Livello 1, o avendo almeno seguito un corso di Livello 2.
DURATA
40H ripartite in 5 giorni consecutivi
PREZZI
Soci: € 1400 + IVA
Non soci: € 1900 + IVA
Non soci: € 1900 + IVA
LUOGO
Politecnico di Milano, Via L. Mancinelli 7, Milano
17
Nov 2025
08:30
08:30
10° Corso di Formazione Livello 4 Settore T - UNI EN ISO 15257:2017 - SPECIALISTA addetto alla Protezione Catodica di strutture metalliche interrate e immerse
17
Nov 2025
08:30
08:30
CREDITI
nessun credito rilasciatoOBIETTIVI
Il corso, della durata di 5 giorni (40 h) affronta i seguenti macro temi: la progettazione di un impianto di protezione catodica a corrente impressa; la gestione delle interferenze; il collaudo di un impianto; il monitoraggio. Il corso fornisce le informazioni utili ai fine di sostenere l’esame per la certificazione di Livello 4 in accordo con UNI EN ISO 15257. E’ rivolto agli Specialisti con competenze LIV1 + LIV2 + LIV3 e che eseguono analisi sistemi di protezione catodica con interferenza dinamica + interferenza a.c. , progettazione e Interpretazione dei fenomeni di corrosione
A CHI INTERESSA?
Requisisti minimi: ottima conoscenza degli elementi di un sistema di protezione catodica, ottima conoscenza delle tecniche di misura della protezione catodica, adeguata conoscenza delle norme di settore.
DURATA
40h svolte in 5 giorni
PREZZI
Soci: € 1800 + IVA
Non soci: € 2500 + IVA
Non soci: € 2500 + IVA
LUOGO
Politecnico di Milano, Via L. Mancinelli 7, Milano
CORSI DI AGGIORNAMENTO
Prima data disponibile
03
Nov 2025
08:30
08:30
20° Corso di Aggiornamento Settore T - UNI EN ISO 15257:2017
03
Nov 2025
08:30
08:30
CREDITI
nessun credito rilasciatoOBIETTIVI
Il corso di Aggiornamento ha l'obiettivo di aggiornare le competenze dei Livelli 1-2, secondo la vecchia norma UNI EN 15257:2007, sulle nuove competenze previste per i Livelli 2-3 previsti dalla nuova norma UNI EN ISO 15257:2017, che sostituisce la precedente.
A CHI INTERESSA?
Coloro che sono in possesso di Livello 1 e 2 nella normativa precedente e coloro che sono in possesso di Livello 2 e 3 nella normativa attuale la UNI EN ISO 15257 : 2017.
DURATA
16 ore suddivisa su 2 giorni
PREZZI
Soci: € 750 + IVA
Non soci: € 1000 + IVA
Non soci: € 1000 + IVA
LUOGO
Politecnico di Milano, via L. Mancinelli 7 , Milano
ESAMI DI CERTIFICAZIONE
Nessun esame trovato!Visita questa sezione nei prossimi giorni.
GIORNATE DI STUDIO
Nessuna giornata trovata!Visita questa sezione nei prossimi giorni.
CONVEGNI ED EVENTI
Nessun convegno trovato!Visita questa sezione nei prossimi giorni.