I nostri SERVIZI
APCE ha sviluppato un complesso di servizi a disposizione di tutti ed in modo gratuito o preferenziale per i soci.
ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA
- Individuazione e definizione di criteri operativi.
- Consulenza nella previsione delle interferenze.
- Assistenza per la redazione di istruzioni e specifiche tecniche, capitolati d'appalto


SUPPORTO ALLA NORMAZIONE
- Partecipazione all'attività normativa nazionale e internazionale.
- Consulenze sull'applicazione delle linee guida di protezione catodica reti di distribuzione, trasporto e stoccaggio gas naturale.
- Messa a disposizione, in forma gratuita, del programma di calcolo del valore dell'indicatore di protezione catodica KT per le reti di distribuzione e trasporto gas naturale.
ATTIVITÀ CULTURALE E DIVULGATIVA
- Seminari e giornate di studio organizzate direttamente o in collaborazione con altri Enti per promuovere la conoscenza scientifica e tecnica e lo sviluppo tecnologico della protezione catodica, con l'obbiettivo di sensibilizzare gli addetti ai lavori e gli operatori sulla prevenzione della corrosione nelle strutture metalliche interrate o sommerse. Scopo di questi incontri è altresì la divulgazione della normativa nazionale e internazionale di settore e lo scambio di idee, di esperienze e di conoscenza fra i Soci.


RISOLUZIONE PROBLEMI DIINTERFERENZA ELETTRICA
- Nei casi d'interferenza elettrica fra strutture metalliche interrate, ciascun Socio s'impegna ad adottare, sui propri impianti ed a sua cura e spese, i provvedimenti atti a ridurre le interferenze sulle strutture degli altri Soci entro i limiti definiti dalle norme.
In ogni caso, i problemi d'interferenza sono esaminati e risolti in piena collaborazione, tenendo presente che i provvedimenti da adottarsi a tal fine devono prevedere, nel rispetto dei requisiti d'idoneità tecnica, soluzioni economicamente sostenibili.
SUPPORTO ALLACERTIFICAZIONE DEL PERSONALE
- Partecipazione ai lavori delle Commissioni dell'Organismo di certificazione CICPND (Centro Italiano di Certificazione per le prove non distruttive e per i processi industriali) e RINA (Registro Italiano Navale) relative ai diversi aspetti dell'attività di certificazione del personale addetto alla protezione catodica.


FORMAZIONE EAGGIORNAMENTO PERSONALE
Organizzazione e conduzione di corsi per diversi profili professionali:
- Corsi base di protezione passiva e di protezione attiva, propedeutici alla qualificazione e certificazione, anche personalizzati per le esigenze di singoli Soci o gruppi di Soci.
- Corsi d'addestramento e d'aggiornamento per l'accesso alla qualificazione e certificazione del personale per i livelli professionali e per i settori d'applicazione previsti dalla norma UNI EN 15257.
- Corsi ad hoc ritagliati sulle esigenze dei clienti e svolti anche presso le loro sedi
INFORMAZIONE TECNICAIN AREA RISERVATA
- Letteratura tecnica.
- Studi e ricerche.
- Raccomandazioni tecniche.
- Soluzioni impiantistiche.
