La docenza è assicurata da personale certificato UNI EN ISO 15257 con la collaborazione di varie Università e con il contributo di società di ingegneria e liberi professionisti che operano nel settore.
Ogni tipologia di corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza che consente al partecipante di inoltrare – all'organismo di certificazione: APCERT, CICPND o RINA – richiesta di ammissione alla sessione d’esame di qualificazione / Certificazione UNI EN ISO 15257.
SETTORI DI APPLICAZIONE
- T strutture metalliche interrate e immerse
- M strutture metalliche in mare
- C strutture in calcestruzzo armato
- I superfici interne di serbatoi metallici
LIVELLI DI COMPETENZA RICONOSCIUTI
- addetto
- tecnico
- tecnico senior
- specialista
- esperto
In linea con la norma UNI EN ISO 15257, APCE (per ogni settore di applicazione e per ogni livello di competenza) eroga:
- corsi di addestramento di 2 o 5 giorni per acquisire le nozioni tecniche richieste per ottenere la qualificazione / certificazione
- corsi di aggiornamento di 16h per il mantenimento della qualifica / certificazione
- mini corsi online di aggiornamenti tematici anche personalizzati alle esigenze delle aziende di settore
Per l’ottenimento dei crediti formativi (laddove previsto) il partecipante al corso deve farne espressa richiesta alla Segreteria entro due mesi precedenti la data di inizio del corso.